Anche la stagione motociclistica internazionale 2013 si conferma di alto livello per Brembo, che sarà fornitrice del maggior numero di team in MotoGP. Nella classe regina ben 21 piloti degli 24 regolarmente iscritti al Campionato si sono affidati agli impianti della Brembo. Tra questi le tre Case ufficiali impegnate nella serie, Yamaha, con il Campione del Mondo in carica Jorge Lorenzo, Ducati e Honda.
Innovazione costante, miglioramento continuo dei componenti e dei materiali utilizzati per la realizzazione degli impianti frenanti, ricerca di soluzioni altamente tecnologiche e performanti, dischi freno e materiali d’attrito di ultima generazione sono solo alcune delle caratteristiche che negli ultimi anni hanno reso Brembo leader indiscussa delle competizioni motoristiche a livello internazionale. Gli ingegneri dell’Azienda italiana proseguono intanto nello sviluppo dei componenti in vista degli importanti cambiamenti regolamentari che entreranno in vigore nel 2015, in cui si assisterà ad un rinnovamento e ad un’ottimizzazione del sistema frenante e delle ruote a cui Brembo sta già lavorando.
Il Campionato 2013 avrà inizio il 7 aprile dal circuito di Losail in Qatar e si svilupperà attraverso 18 appuntamenti, per concludersi il 10 novembre a Valencia (E).
Nel 2013 Brembo equipaggerà i seguenti team e piloti del MotoGP:
Repsol Honda Team Honda
Marc Marquez (93) Dani Pedrosa (26)
Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
Bradley Smith (38) Cal Crutchlow (35)
Pramac Racing Team Ducati
Ben Spies (11) Andrea Iannone (29)
Yamaha Factory Racing Yamaha
Valentino Rossi (46) Jorge Lorenzo (99)
Cardion AB Motoracing ART (CRT*)
Karel Abraham (17)
Ducati Team Ducati
Andrea Dovizioso (4) Nicky Hayden (69)
NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki (CRT*)
Colin Edwards (5) Claudio Corti (71)
Came Ioda Racing Project Ioda Suter BMW (CRT*)
Danilo Petrucci (9) Lukas Pesek (52)
Power Electronics Aspar ART (CRT*)
Randy de Puniet (14) Aleix Espargaro (41)
Avintia Blusens BQR FTR (CRT*)
Hiroshi Aoyama (7) Hector Barbera (8)
Paul Bird Motorsport PBM (CRT*) ART (CRT*)
Michael Laverty (33) Yonny Hernandez (68)
Brembo è anche proprietaria del marchio Marchesini, azienda specializzata nella realizzazione di sofisticate ruote in magnesio forgiato, pluridecorate in MotoGP. Anche quest’anno Marchesini equipaggerà la maggior parte dei team presenti nella Classe regina, comprese le moto ufficiali di Ducati e Honda. Ben otto piloti utilizzeranno le ruote in magnesio forgiato progettate e realizzate per adattarsi nel miglior modo possibile alle caratteristiche delle singole moto. Pur presentando il medesimo disegno a 7 razze le ruote di Honda, Ducati, ART, hanno caratteristiche differenti e specifiche per ogni modello.
In concomitanza con l’avvio dei Campionati 2013 il sito dell’Azienda italiana dedicato al proprio impegno nel campionato di MotoGP si rinnova con nuovi contenuti e un’inedita veste grafica. In aggiunta ai dati tecnici relativi alle frenate di ciascun circuito, http://motogp.brembo.com offre al pubblico degli appassionati anche innumerevoli spunti e curiosità sul mondo dei sistemi frenanti realizzati per le moto della MotoGP. Oltre ai dati per la MotoGP, Brembo ha realizzato anche una sezione dedicata alla Formula Uno e da quest’anno, sono disponibili anche le informazioni sul Campionato IZOD IndyCar, che si svolge negli Stati Uniti e di cui Brembo è fornitore unico.
L'articolo Gli impianti frenanti Brembo per il MotoGP 2013 sembra essere il primo su MEGAMODO - Magazine Online.