Cinquantasei vetture provenienti da tutto il mondo prenderanno il via domani alla classica 24 Ore di Le Mans, la più prestigiosa gara di endurance al mondo. Per Le Mans, l’attenzione di Brembo si è focalizzata sulla tecnologia legata alla leggerezza degli impianti frenanti, soprattutto per le nuove vetture ibride in cui il peso ridotto è fondamentale per il successo. La maggior parte dei prototipi montano pinze monoblocco leggere in alluminio con dischi in carbonio, 380 mm anteriori e 355, o 337 mm sull’asse posteriore; mentre per le vetture GT è necessario utilizzare i più pesanti dischi in ghisa.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Brembo ha dominato sulle leggendarie 8,5 miglia del Circuito de la Sarthe, e correrà per ottenere la sua 12a vittoria negli ultimi 13 anni. Brembo fornirà anche quest’anno più di due terzi dei partecipanti alla gara, tra cui 18 prototipi LMP che si contenderanno la vittoria assoluta. Anche le 18 vetture GT, tra cui tutte le Aston Martin, Ferrari e Porsche, saranno equipaggiate Brembo.
La tecnologia è sempre stata in prima fila a Le Mans. Dal primo pneumatico radiale nel 1951, al primo freno a disco nel 1953, dal primo motore turbo da corsa nel 1974, alla prima vittoria di un motore rotativo nel 1991, per concludere con la prima vittoria per un diesel (TDI) nel 2006. Nel 2012 si potrebbe assistere alla prima vittoria di un motore ibrido come quello di Audi Sport e Toyota Racing, che parteciperanno con motorizzazioni diesel/elettriche per competere contro le due Audi R18 Ultras (Ultra lightweight). Altre sfide nasceranno dal leggendario team francese Pescarolo in LMP1, insieme alle Oreca-Nissan in LMP2, tutte equipaggiate da Brembo.
Da quasi 40 anni Brembo è un’affascinante storia di successo, sin dal 1975, quando Enzo Ferrari ha affidato al costruttore italiano di impianti frenanti ad alte prestazioni il compito di equipaggiare la sua leggendaria Formula Uno. Da allora Brembo ha equipaggiato le più importanti squadre che hanno dominato il mondo delle corse su due e quattro ruote.
Scuderie e costruttori come Aston Martin, Audi, Chevrolet, Ducati, Ferrari, Ford, Honda, Peugeot, Porsche, Maserati, Mercedes e Yamaha esigono il meglio e si rivolgono all’esperto in sistemi frenanti: Brembo. Gli ottimi rapporti di fiducia che Brembo ha con più di 30 costruttori e centinaia di squadre vincenti in F1, NASCAR, auto e moto sportive, si basa sul fatto che Brembo è il costruttore di riferimento nel settore.
L'articolo Brembo alla 24 Ore di Le Mans sembra essere il primo su MEGAMODO - Magazine Online.